sbarcano

...sbarcano anche negli USA!
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

martedì 1 ottobre 2013

Rotolo con salsiccia...

Questa è una ricetta che ho trovato su una vecchia enciclopedia di cucina italiana. Ho voluto sperimentarla perché ho pensato che potrebbe essere un'idea carina per un piccolo buffet o una cena tra amici. L'impasto è abbastanza semplice, non ha bisogno di riposo, non si perde molto tempo per  la preparazione (circa 25 minuti) e il risultato è comunque  gustoso. Ho leggermente modificato la ricetta; questa prevedeva molta più pancetta ma temendo un gusto  troppo salato ho preferito diminuirne la dose. 


Ingredienti per 6 persone   
Per l'impasto
300 gr di farina 
3 uova
sale
Per il ripieno
200gr di salsiccia
2 cucchiai di olio d'oliva extravergine
50 gr. di pancetta affettata (la ricetta originale ne prevede 200 gr)
1 pizzico di cannella in polvere
sale


Preparazione
Cominciamo con l'impasto.
Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro, versatevi nel centro le uova e una presa di sale e impastate con cura gli ingredienti. Lavorate l'impasto per 15 minuti fino ad avere un panetto liscio e sodo.
Se usate una planetaria o un robot da cucina versate tutti gli ingredienti insieme  e  spegnete quando si sarà formato un panetto liscio che si stacca dai bordi.
Con il matterello stendete la pasta in una sfoglia molto sottile  e ungetene la superficie spennellandola con 2 cucchiai d'olio.
Ora prepariamo il ripieno.
Private la salsiccia della pelle e con le mani fatela a piccoli pezzi. Soffriggetela per  5 minuti in una padella a fuoco vivace. Aggiungete le fettine di pancetta , la cannella e un pizzico di pepe.
Togliete la padella dal fuoco e distribuite il composto di salsiccia e pancetta sulla sfoglia preparata.
Arrotolate la sfoglia ripiena chiudendo bene le estremità , in modo che la farcitura non fuoriesca durante la cottura. Disponetela su una teglia precedentemente unta d'olio.
 Cuocete nel forno già caldo a 180° per 40 minuti. A questo proposito devo aggiungere che la cottura dipende dal forno. Probabilmente il mio forno è molto caldo e il mio rotolo era già pronto dopo 25 minuti. Consiglio quindi a chi vuole sperimentare questa ricetta di controllare  già dopo i primi 20 minuti.   
Dalla cucina di Lisa Buon appetito

giovedì 22 agosto 2013

Pomodori ripieni di riso

Oggi ho preparato i pomodori ripieni di riso, una ricetta cara alla mia famiglia.  Nelle cene estive nella casa di mia nonna non potevano mancare questi pomodori, serviti rigorosamente con delle patate al forno spettacolari. Volendo si possono preparare la sera prima per poi portarli in ufficio per la pausa pranzo, visto che si gustano freddi.



Ingredienti per 2 persone
3 pomodori da riso maturi
60 g di riso
sale q.b.
prezzemolo  q.b.
pepe q.b.
olio evo

Ho tagliato le calotte dei pomodori e scavato con un cucchiaio la polpa, disponendo in una pirofila da forno i pomodori e conservando la polpa in una ciotola.











Ho tritato con il frullatore ad immersione la polpa e vi ho aggiunto un po' di sale, pepe, olio evo e prezzemolo.

Ho aggiunto poi il riso e lasciato ad insaporire in frigo per circa mezzora


Ho poi riempito i pomodori con il composto, li ho ricoperti con la loro calotta,


  e li ho infornati a 180° per 25 minuti in forno già caldo. Per ottenere la crosticina croccante ho acceso il grill per gli ultimi 5 minuti di cottura e ho servito i miei pomodori ripieni di riso con le immancabili patate al forno.


Dalla cucina di Sara... buon appetito!


giovedì 3 gennaio 2013

Supplì al telefono

Oggi vi presento la ricetta dei supplì al telefono, tipico antipasto delle trattorie e pizzerie romane. La dicitura "al telefono" si deve alla consistenza della mozzarella all'interno del supplì, che, una volta fritto e diviso a metà per essere mangiato, forma un vero e proprio filo che unisce le due estremità del supplì, ricordando un po' la forma di due cornette unite, appunto, dal filo.
 
Ingredienti x circa 12 supplì:
200 g riso per risotti
carne macinata
passata di pomodoro
cipolla
125 g mozzarella
pan grattato q.b.
2 uova
olio evo
sale q.b.
pepe q.b.
olio di semi per frittura
300 g acqua calda o brodo caldo


Si inizia preparando un sugo di carne, solitamente un ragù facendo soffriggere la carne macinata con l'olio evo e la cipolla e lasciando cuocere a fuoco lento per un'ora e mezzo/due ore a seconda della consistenza desiderata.
Io avevo un sugo preparato da me giorni fa e messo poi nel congelatore. Per rendere più agevole la preparazione dei supplì la si può tranquillamente dividere in due momenti.







Ho cotto il riso direttamente nel tegame del sugo aiutandomi con dell'acqua calda (ma può andare bene anche del brodo sempre ben caldo) senza smettere mai di mescolare per 14 minuti circa.
 Ho aggiunto l'acqua (o nel caso il brodo) un mestolo alla volta solo quando il riso ha assorbito tutto il liquido precedentemente versato.
La cottura deve essere al dente e il sugo deve essere stato ben assorbito dal riso. Ho aggiustato di sale e pepe.
Ho messo il riso a raffreddare in un piatto e ho preparato le uova, la mozzarella tagliata a dadini e il pan grattato.
 Con le mani ho preso una manciata di riso, l'ho allargata sul palmo e ho inserito al centro uno o due dadini di mozzarella
 e poi richiuso il mio supplì dandogli la classica forma ovale.
 L'ho passato nell'uovo sbattuto
 e poi nel pan grattato
 e così via fino ad esaurire gli ingredienti.
Ho poi fritto i miei supplì in un pentolino con dell'olio per frittura molto caldo e ho portato in tavola.
















Dalla cucina di Sara... buon appetito!




lunedì 24 ottobre 2011

Mummiette di Halloween

Non c'è niente di più divertente di una bella festa tra amici con cui trascorrere bei momenti insieme. Anzi no, ancora più bello è fare i preparativi insieme!!!Questo è quello che abbiamo fatto io e l'altra "pasticciona".  L' idea delle mummie  è nata girovagando un pò su internet  in cerca di alcune idee carine per un buffet di  Halloween. Purtroppo tra tanti preparativi non ho altre foto...





Il procedimento è semplicissimo: prendete un rotolo di pasta sfoglia e tagliate delle striscioline sottili, tagliare a metà o in 3 i wurstel a seconda della grandezza, munitevi di tanta pazienza, fasciate i wurstel con le striscioline e una volta cotti disegnare occhi e bocca con uno stuzzicadenti e maionese.
Spero possa essere di aiuto nel caso qualcuno non abbia già visto la ricetta altrove.
Buon halloween e buon appetito dalla cucina di Lisa