sbarcano

...sbarcano anche negli USA!
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

venerdì 27 settembre 2013

Coste di bietole al forno, ricetta light senza besciamella, con formaggio, parmigiano e prosciutto cotto

E la ricetta di oggi e` veramente gustosa, si puo` preparare sia con che senza besciamella, io ho preferito senza per renderla piu light. Non solo per chi sta attento alla linea ma anche per chi non vuole rinunciare a una cena sana. Quante di voi cuociono le bietole e ripassano le foglie verdi e con i gambi ci si chiede sempre cosa farne. E allora perche` non provare a gratinarli al forno aggiungendo un po di formaggio e prosciutto? Si puo` rendere anche come piatto completamente vegetariano eliminando il prosciutto cotto e aggiungendo qualche altra verdura come zucchine, carote, broccoli.

Ecco gli ingredienti:

Un cespo di bieta
fette di prosciutto q.b.
formaggio morbido q.b.
50 g di formaggio grana
pangrattato per gratinare
sale, olio

Lessate la bieta, si puo` anche usare la pentola a pressione per 5/10 minuti. Scolatela e asciugatela con dello scottex o un panno asciutto perche` tirera` fuori altra acqua durante la cottura in forno.

Prendete una pirofila di pirex o di alluminio per il forno, cospargetela di olio e mettete su tutto il perimetro e fondo del pangrattato. Iniziate a comporre la vostra simil parmigiana di coste con i vari ingredienti.

Uno strato di coste, un po di sale, un po di pangrattato e uno strato di prosciutto cotto.

 

Aggiungete le fette di formaggio, e continuate a fare i piani fino al completo utilizzo degli ingredienti.



Completate con un goccino di olio, il parmigiano e del pangrattato per la crosta. Mettete in forno per 25/30 minuti a 200 gradi e gli ultimi 5/10 minuti mettete la modalita` grill per far arrostire un po la crosta superiore.  


 

Ed ecco il risultato finale....in caso voleste renderla piu saporita potete aggiungere per ogni strato un po di besciamella.


Buon appetito da Valentina...


martedì 19 luglio 2011

Melanzane a funghetto light

Nella mia cucina non mancano mai le melanzane, una delle pochissime verdure apprezzate da mio marito e le mie preferite! Ho preparato le melanzane a funghetto prima di partire per un week end nella meravigliosa isola di Ischia e, pensando alla prova costume, ho scelto di proporre una versione light di questo tipico contorno napoletano. Non ho fritto le melanzane, né fatto soffriggere la salsa di pomodorini, ma vi assicuro che il risultato è stato lo stesso molto appetitoso!!

Ingredienti per 2 persone:
2 melanzane tonde medie
olio extra vergine di oliva
2 spicchi di aglio
4 pomodorini
basilico
sale

Lavare e sbucciare in parte le melanzane, tagliarle a tocchetti e disporle in una padella con un filo d'olio extra vergine e 1 bicchiere e mezzo di acqua. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per 1 quarto d'ora circa a fuoco basso mescolando ogni tanto.







 
 








Quando le melanzane si saranno ammorbidite disporle in una ciotola e lasciarle riposare mentre si prepara la salsa di pomodorini.

















In un'altra padella, aggiungere un filo d'olio, i 2 spicchi d'aglio e i pomodorini contemporaneamente in modo da non far soffriggere l'aglio,

















Lasciar cuocere a fuoco basso per 5 minuti mescolando ogni tanto, quindi aggiungere le melanzane














Aggiustare di sale e lasciare insaporire per altri 10 minuti circa mescolando delicatamente.

















Servire con dei crostini di pane e delle foglioline di basilico.







 






Dalla cucina di Sara... buon appetito!!!